Creatività e linguaggi digitali... viaggio nel mondo virtuale
Il progetto intende coinvolgere gli studenti in attività sperimentali utilizzando elettronica, robotica educativa e making per costruire oggetti e strumenti che consentano di ricavare dati dalla realtà circostante per poi analizzarli e trarre conclusioni. Utilizzare dati disponibili nel web per attivare oggetti/macchine da loro create. Le attività si inseriscono in un percorso verticale in cui gli stessi concetti vengono ripresi, approfonditi e applicati in contesti autentici per realizzare strumenti sempre più complessi al fine di consolidare obiettivi specifici disciplinari e interdisciplinari e approfondire la comprensione dei meccanismi della Rete. Si intende inoltre attivare sinergie con ambienti FabLab, favorendo lo sviluppo di competenze di ricerca e valutazione delle informazioni in Rete e, più in generale di uso, riuso e produzione di risorse informative.
Le metodologie innovative e collaborative previste, il carattere fortemente laboratoriale delle proposte, la coerenza con le tematiche curricolari e l’utilizzo delle tecnologie anche in chiave creativa sono fattori di sviluppo di competenze trasversali, di inclusione e di motivazione soprattutto per i gli alunni BES.
Finanziamento complessivo autorizzato dall'Unione Europea: € 17.046,00
Titolo del progetto: “Creatività e linguaggi digitali... viaggio nel mondo virtuale”
codice progetto 10.2.2A-FdRPOC-LO-2018-82
CUP: F47I17000530007
n. 3 moduli
1) Linguaggi nuovi nel mondo digitale
2) A colpi di ... coding
3) Che tempo fa ?